|
PERCHE' UN LOGO DEVE ESSERE VETTORIALE?
Per far si che un logotipo
o un marchio possano essere brevettabili, deve essere dimostrata la loro
originalità - il primo passo è seguire tutte le fasi progettuali: dalle bozze, idee,
ecc. Che
dimostrino un processo creativo da parte dello studio grafico:
la
creazione del logo deve essere fatta da professionisti del disegno e della
comunicazione grafica. Il prodotto finale
- il logotipo definitivo - dovrà essere
consegnato in formato vettoriale. Questo perchè le serigrafie necessitano di
un disegno preciso, realizzato con minuzia e olio di gomito in studio e
formato appunto da vettori matematici - le macchine utilizzate
nelle serigrafie e nelle tipografie leggono per vettori: col logo in formato
vettoriale possiamo facilmente modificare la grandezza e i colori senza
mutare la qualità. Il processo della vettorializzazione permette
l'esportazione in ogni altro tipo di file: jpe, gif, eps ecc. Lo studio grafico
Wikingo con sede in Rimini, progetta e realizza loghi professionali,
adatti ad ogni tipo di attività: originali, personalizzabili e
brevettabili. |
|